Accertamento e controlli

Concordato Preventivo Biennale: entro quando si può aderire?

20 Giugno 2024 in Domande e risposte

Il MEF ha pubblicato il decreto con le regole per il CPB e le Entrate hanno reso disponibile il software per il modello redditi PF: entro quando si può aderire?

Riscossione per i professionisti: accedere a EquiPro

14 Giugno 2024 in Notizie Fiscali

Equipro: i servizi on line per commercialisti, tributaristi e altri professionisti delegati dai clienti per tute le pratiche relative alle cartelle esattoriali

Adempimento collaborativo 2024: approvato il codice di condotta

10 Giugno 2024 in Notizie Fiscali

Adempimento collaborativo: nuovo codice di condotta in Gazzetta. Entro il 5.10 necessario firmare il nuovo codice per chi ha già aderito

Pignoramento presso terzi: cosa cambia con il Decreto PNRR

11 Marzo 2024 in Notizie Fiscali

Pignoramento presso terzi: norme con più garanzie per i terzi nel procedimento. le novità del DL PNRR e l’art 25

Adesione ai processi verbali di constatazione: le novità della Riforma Fiscale

26 Febbraio 2024 in Notizie Fiscali

Pubblicato in GU n 43 del 21 febbraio il decreto legislativo con novità per Accertamento e Concordato preventivo. Vediamo le novità per i PVC

Fatture false: la responsabilità solidale degli amministratori

24 Agosto 2023 in Notizie Fiscali

La Cassazione specifica il perimetro di responsabilità solidale degli amministratori di una cooperativa nel caso in cui non ci siano deleghe

Controlli sui conti correnti: l’Anonimetro delle Entrate

23 Agosto 2023 in Notizie Fiscali

Che cos’è l’Anonimetro per la lotta alla evasione fiscale: i controlli della agenzia delle entrate sui conti correnti

Sospensione termini processuali e versamenti tributari: scatta dal 1 agosto

31 Luglio 2023 in Notizie Fiscali

Dal 1 al 31 agosto pausa estiva per i termini processuali e dal 1 al 20 agosto sospesi gli adempimenti e versamenti tributari

Comunicazioni d’irregolarità: codici tributo per i versamenti parziali

21 Febbraio 2023 in Notizie Fiscali

Risoluzione n 9/2023 per codici tributo per versare le somme dovute a seguito delle comunicazioni di irregolarità (ex art 36-bis DPR 600/73)

Cartelle e rateizzazioni: un sms della Riscossione ricorda la scadenza

15 Novembre 2022 in Notizie Fiscali

“Se mi scordo” servizio gratuito via sms dell’Agenzia della Riscossione per restare informati su scadenze di pagamento per cartelle e piani di dilazione

Non decade la cartella notificata al socio coobbligato della società

15 Novembre 2022 in Notizie Fiscali

Con sentenza n 24582/2022 la Cassazione si allinea all’orientamento maggioritario su decadenza del diritto di accertamento per notifica al coobbligato di debito iscritto a ruolo

Cartelle e avvisi di pagamento: come e quando si può sospendere la riscossione

2 Novembre 2022 in Notizie Fiscali

Si può sospendere la riscossione tramite e-mail, o allo sportello compilando il modulo SL1 oppure nell’area “richiedi la sospensione” del sito della Riscossione

Nuove cartelle di pagamento dopo la riforma del processo tributario

18 Ottobre 2022 in Notizie Fiscali

A seguito dell’entrata in vigore della Legge 130/2022 sulla riforma del processo tributario, anche gli atti della riscossione sono stati adeguati

Somme per definizione agevolata liti in Cassazione: i codici tributo

26 Settembre 2022 in Notizie Fiscali

Pubblicata la risoluzione n 50 per il pagamento delle somme dovute per la definizione agevolata delle liti in Cassazione

Verifiche presso l’azienda: non occorre la presenza del titolare

9 Settembre 2022 in Notizie Fiscali

La Cassazione con ordinanza del 4 agosto n 24262 specifica che è sufficiente la presenza di un delegato nelle verifiche presso l’azienda

Riforma del processo tributario: il testo della legge pubblicato in GU

2 Settembre 2022 in Normativa

In Gazzetta Ufficiale la legge sulla riforma della giustizia e di processo tributario che ha l’obiettivo di ridurre i ricorsi alla Corte di cassazione; ecco il testo in pdf

Evasione fiscale: chi e cosa cosa controlla l’Agenzia nel 2022

21 Giugno 2022 in Speciali

Le attività dell’agenzia per la lotta alla evasione fiscale per grandi, medie e piccole imprese oltre che per persone fisiche: il piano 2022 nella Circolare delle Entrate

Cartelle: esteso a 180 gg il termine per pagare quelle notificate fino al 31.03

14 Gennaio 2022 in Notizie Fiscali

Novità in materia di riscossione nella legge di Bilancio 2022. Vediamo le novità sulle cartelle di pagamento notificate fino al 31 dicembre 2022