Entro il 30 novembre occorre pagare l’acconto delle imposte, ma cadendo di sabato, il termine ultimo è il 2 dicembre. Approvato il rinvio al 2025 per le PIVA
Versamenti delle Imposte
Cassetto fiscale: nuove funzionalità dal 20.11 anche per i professionisti
21 Novembre 2024 in Notizie FiscaliCassetto fiscale: nuove funzionaslità di pagamento anche per i professionisti dal 20.11. Regole per gli avvisi bonari
Saldo di cassa negativo e accertamento induttivo
20 Novembre 2024 in Notizie FiscaliLa Corte di Cassazione conferma la legittimità dell’accertamento induttivo basato sul saldo di cassa negativo e la conseguente inversione dell’onere della prova
Pec non presente nei pubblici registri: è valida la notifica
15 Novembre 2024 in Notizie FiscaliLa Cassazione chiarisce che non è nulla la notifica Pec non presente nei pubblici registri
Ecotassa: i codici tributo per pagare le somme accertate dall’ADE
12 Novembre 2024 in Notizie FiscaliLe Entrate istituiscono i codici tributo per versare le somme accertate dal Fisco per gli omessi versamenti dell’Ecotassa
Autotutela tributaria: come presentare l’istanza
11 Novembre 2024 in Notizie FiscaliLe Entrate pubblicano le istruzioni per le novità sull’autotutela: modalità di presentazione dell’istanza
Autotutela tributaria: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sulle novità
7 Novembre 2024 in NormativaLe novità sulla gestione dell’autotutela obbligatoria e facoltativa introdotte dal Dlgs di riforma dello Statuto dei Diritti del Contribuente n. 219/2023
Prezzo di cessione immobili < del mutuo: valido l'accertamento
6 Novembre 2024 in Notizie FiscaliLa Cassazione si esprime sull’accertamento induttivo per delle cessioni di immobili effettuate a prezzo inferiore dell’importo del mutuo: il principio della Ordinanza n 25854/2024
Concordato preventivo biennale: chiarimenti ADE aggiornati al 28.10
30 Ottobre 2024 in Notizie FiscaliLe faq dell’Agenzia chiariscono diversi punti sull’adesione al Concordato preventivo: ulteriore pacchetto di chiarimenti pubblicato dopo il 25, anche in data 28.10
Comunicazione Titolare effettivo: tutte le regole
16 Ottobre 2024 in Notizie FiscaliRegistro titolari effettivi: sospeso fino al 19.09. Ieri il consiglio di stato ha rimandato alla Corte di Giustizia UE la decisione. In attesa della pronuncia vediamo le regole
Titolare effettivo: come si individua nelle società di persone
3 Ottobre 2024 in Notizie FiscaliIl CNDCEC pubblica un documento con chiarimenti per la individuazione del titolare effettivo nelle società e negli enti di diritto privato
Titolare Effettivo e enti ecclesiastici: come regolarsi?
25 Settembre 2024 in Domande e risposteEnti Ecclesiastici e titolarità effettiva: le FAQ congiunte di Banca D’Italia, MEF, UIF
Dilazione cartelle: le 120 rate dal 2025
20 Settembre 2024 in Notizie FiscaliIn Telefisco 2024 tra le risposte ADE, si evince che dal 1 gennaio 2025 partono le novità per le maggiori dilazioni di cartelle fino a 120 rate. Si attendono le regole MEF
Concordato preventivo biennale: pubblicate le istruzioni per aderire entro il 31 ottobre
18 Settembre 2024 in Notizie FiscaliLa Circolare n 18/2024 con tutte le indicazioni del Fisco sul concordato preventivo biennale: beneficiari, termini e istruzioni per aderire
Adempimento collaborativo: le regole per il ravvedimento operoso
11 Settembre 2024 in Notizie FiscaliIn GU del 10.09 le regole per ravvedimento operoso nel nuovo adempimento collaborativo: vediamo come si avvia la procedura
Adempimento collaborativo e le istruzioni per la procedura di ravvedimento
11 Settembre 2024 in NormativaLa procedura di ravvedimento nell’ambito dell’adempimento collaborativo; pubblicato in GU il Regolamento con tutte le istruzioni (Decreto del MEF del 31.07.2024 n. 126)
Decreto Riscossione: discarico automatico delle quote non riscosse
21 Agosto 2024 in Notizie FiscaliDlgs Riscossione: cosa si prevede per il discarico dei debiti non riscossi trascorsi 5 anni dall’affidamento. Il testo del Dlgs in GU del 7 agosto
Pagamenti Avvisi bonari: come cambiano i termini dal 2025
7 Agosto 2024 in Notizie FiscaliNel Correttivo in vigore dal 6 agosto 2024 vi è anche una novità per i pagamenti degli avvisi bonari: ecco cosa riguarda
Versamenti ricorrenti e rateizzati di imposte: le regole nel provvedimento dell’Agenzia
29 Luglio 2024 in NormativaPubblicate le regole dell’addebito in conto dell’I24 con scadenze future, per i versamenti ricorrenti, rateizzati e predeterminati di imposte e contributi
Nuovo Redditometro: cosa prevede
12 Luglio 2024 in Notizie FiscaliNuovo redditometro: il 10.07 arriva il parere dei tecnici sui correttivi. Occorre incrementare tutele dei contribuenti e concentrarsi su “congruità tra spese e redditi dichiarati”