Riforma fiscale

La società tra professionisti può accedere al CPB?

21 Ottobre 2024 in Domande e risposte

L’ADE risponde a molti dubbi sul CPB: può accedere all’accordo con Fisco anche la società tra professionisti?

Codici tributo per il ravvedimento del CPB

18 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali

Le Entrate pubblicano i codici tributo per il ravvedimento previsto per il concordato preventivo biennale: vediamoli

CPB dei forfettari: è causa ostativa il cambio di attività in corso d’anno?

16 Ottobre 2024 in Domande e risposte

Aggiornate le FAQ ADE sull’adesione al concordato preventivo biennali dei forfettari: CPB dei forfettari: è causa ostativa il cambio di attività in corso d’anno?

Fatture false: quando sono considerate dichiarazione fraudolenta

15 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali

Fatture emesse per contratto di appalto che dissimula somministrazione di manodopera sono considerate reato di dichiarazione fraudolenta: pronuncia della Cassazione n 34407/2024

Irpef autonomi: il decreto di riforma riprende il suo iter di approvazione

15 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali

Il decreto irpef-ires riprende l’iter verso l’approvazione definitiva: il bollinato arriva alle Commissioni tecniche del Parlamento

Adempimento collaborativo: tavolo tecnico ADE/OIC

14 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali

L’Ade informa della istituzione del tavolo tecnico sull’adempimento collaborativo con l’organismo italiano di contabilità: scopo aggiornare le linee guida dell’istituto agevoltivo

Adempimento collaborativo: il mef semplifica il codice di condotta

8 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali

Adempimento collaborativo: modifica alla norma sulla sottoscrizione dell’accordo, le regole in GU del 5 ottobre

Dlgs Irpef e Ires: riprende l’iter verso le Commissioni tecniche

8 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali

Il Dlgs con novità per redditi dei terreni, di lavoro autonomo, redditi d’impresa, di lavoro dipendente approvato il 30 aprile scorso arriva alle commissioni tecniche

Concordato preventivo biennale soggetti ISA e forfettari: tutti i chiarimenti dell’Agenzia

17 Settembre 2024 in Normativa

Pronte le istruzioni dell’Agenzia per l’applicazione del Concordato preventivo biennale (CPB) per forfetari e soggetti Isa; ecco il testo della Circolare del 17.09.2024 n. 18

Decreto Sanzioni: l’IFEL chiarisce le principali novità

9 Settembre 2024 in Notizie Fiscali

La Nota IFEL del 2 settembre a commento delle novità del decreto sanzioni contieni chiarimenti sulle ripercussioni sui tributi locali

Decreto sanzioni: come cambia la dichiarazione integrativa dal 1° settembre

29 Agosto 2024 in Notizie Fiscali

Decreto sanzioni della Riforma Fiscale: dichiarazione integrativa con lo scudo sanzioni. I dettagli dele novità

Riforma fiscale: Dlgs in materia di riordino del sistema della riscossione

26 Agosto 2024 in Normativa

Pubblicato in GU il decreto legislativo recante disposizioni in materia di riordino del sistema nazionale della riscossione in attuazione della riforma fiscale

CPB Forfettari: come si calcolano gli acconti

26 Agosto 2024 in Notizie Fiscali

Il Dlgs correttivo per il CPB contiene novità per il calcolo degli acconti dei soggetti che aderiscono, compresi i forfettari, vediamo i dettagli

Decreto correttivo adempimenti e concordato preventivo biennale: il testo in GU

5 Agosto 2024 in Normativa

Pubblicato il testo del decreto legislativo n. 108 del 05.08.2024 in tema di adempimento collaborativo e concordato preventivo biennale correttivo della RIforma Fiscale

Concordato preventivo biennale: i correttivi per migliorarlo

29 Luglio 2024 in Notizie Fiscali

Il 26 luglio il Governo ha approvato il Correttivo sui termini tributari e sul CPB. Il testo non è ancora disponibile. Leo anticipa in sintesi cosa è stato approvato

Domicilio fiscale: nuovo concetto dal 2024 senza retroattività

22 Luglio 2024 in Notizie Fiscali

La Cassazione specifica che le novità sulla nozione di domicilio fiscale non sono retroattive ai casi ante 1 gennaio 2024

Imposta minima nazionale: il MEF pubblica le regole

12 Luglio 2024 in Notizie Fiscali

Decreto MEF del 1 luglio con le regole per l’imposta minima nazionale: chi riguarda e come si paga. Il decreto in GU del 9 luglio

Correttivi Riforma Fiscale: l’ADE in audizione in Senato

11 Luglio 2024 in Notizie Fiscali

Confermato il pagamento di agosto per i soggetti ISA, e in più modifiche all’adempimento collaborativo e alle semplificazioni sugli adempimenti tributari

Decreto Riscossione: tutte le regole per le dilazioni dei debiti

5 Luglio 2024 in Notizie Fiscali

Il CdM ha approvato in via definitiva il Decreto Riscossione: vediamo una sintesi della novità sulle dilazioni

Riforma fiscale: Dlgs revisione del sistema sanzionatorio tributario pubblicato in GU

28 Giugno 2024 in Normativa

Pubblicato in GU il dlgs del 14.06.2024 n. 87 contenente disposizioni relative alla revisione del sistema sanzionatorio tributario