LAVORO » Lavoratori dipendenti » Lavoro Dipendente

Rendite Inail 2025 e limite retribuzioni per il calcolo dei premi

19 Settembre 2025 in Normativa

Con la Circolare n. 48 del  18 settembre 2025   l'INAIL comunica:

  1. la rivalutazione del minimale e del massimale di rendita con decorrenza 1° gennaio 2025  e
  2.  i limiti  di retribuzione imponibile per il calcolo dei premi assicurativi.

In particolare    precisa che  il decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali 24 aprile 2025, n. 561 rivaluta le prestazioni economiche erogate dall'Istituto nel settore industria con decorrenza 1° gennaio 2025 e stabilisce gli importi del minimale e del massimale di rendita nelle  misure di

  1.  euro 20.426,70  come minimale di rendita e di 
  2. euro 37.935,30 come massimale.

Sulla base di tali importi, acquisito il preventivo parere del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, si aggiornano i limiti di retribuzione imponibile per il calcolo dei premi assicurativi da variare secondo la rivalutazione delle rendite, riportati nella circolare Inail 20 maggio 2025, n. 29.

L'istituto fornisce anche in allegato il riepilogo dei valori dal 2016 al 2025.

Riportiamo nella tabella seguente i principali importi  aggiornati 2025.

Tabella retribuzioni minime ai fini del calcolo dei premi INAIL

Tipologie di lavoratori / prestazioni Retribuzione / Premio (dal 1° gennaio 2025)
Lavoratori dell’area dirigenziale Giornaliera € 126,45 – Mensile € 3.161,28
Lavoratori dell’area dirigenziale con contratto part-time Oraria € 15,81
Lavoratori con retribuzione convenzionale pari al minimale di rendita (detenuti e internati; allievi corsi di istruzione professionale; lavori socialmente utili e di pubblica utilità; tirocini formativi; giudici onorari di pace e viceprocuratori onorari) Giornaliera € 68,09 – Mensile € 1.702,23
Familiari partecipanti all’impresa familiare (art. 230-bis c.c.) Giornaliera € 68,36 – Mensile € 1.709,07
Lavoratori di società e cooperative ex compagnie e gruppi portuali (L. 84/1994) Retribuzione convenzionale giornaliera × 12 gg. mensili = € 1.522,92 (126,91 × 12)
Retribuzione di ragguaglio Giornaliera € 68,09 – Mensile € 1.702,23
Lavoratori parasubordinati Minimo mensile € 1.702,23 – Massimo mensile € 3.161,28
Lavoratori subordinati sportivi Retribuzione effettiva con applicazione del minimale (€ 20.426,70 annui) e del massimale (€ 37.935,30 annui)
Alunni e studenti scuole o istituti non statali Premio annuale a persona € 10,49 (anno scolastico 2025/2026 – anticipo). Regolazione anno scolastico 2024/2025: € 10,47
Allievi dei corsi IeFP (istruzione e formazione professionale regionale – istituzioni formative accreditate) Retribuzione minima giornaliera € 68,09 – Premio speciale unitario annuale € 69,98 (pari a € 0,39 giornalieri). Oneri aggiuntivi Stato € 37,73 dal 1° settembre 2025

I commenti sono chiusi