Pubblicata la versione definitiva del Modello REDDITI PF 2025 con le relative istruzioni che le persone fisiche devono presentare nell’anno 2025, per il periodo d’imposta 2024
Dichiarazione Redditi Persone Fisiche
Dichiarazione Redditi persone fisiche 2025: pronto il modello Redditi PF e novità
18 Marzo 2025 in NormativaDichiarazione IVA 2025: rimborsi e nuovi codici ateco
18 Marzo 2025 in Notizie FiscaliL’ISTAT con una FAQ chiarisce l’applicabilità dei nuovi codici ATECO alla Dichiarazione IVA presentata dal 1° aprile e ai rimborsi IVA del I trimestre.
Redditi PF 2025: tutte le regole per la dichiarazione
18 Marzo 2025 in Notizie FiscaliPubblicati modello e istruzioni per il Modello Redditi 2025 anno di imposta 2024: vediamo una sintesi delle principali novità
ISA 2025: pubblicati i 172 modelli per la comunicazione dei dati
17 Marzo 2025 in NormativaApprovati i 172 modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale da utilizzare per il periodo d’imposta 2024
ISA 2025: individuazione dati rilevanti e indici soggetti a revisione
4 Febbraio 2025 in Notizie FiscaliRegole ADE per individuare i dati rilevanti ai fini ISA 2025. Provvedimento n 24728/2025
Chiarimenti CPB: accesso annuale e integrativa a sfavore
3 Febbraio 2025 in Notizie FiscaliCon la pubblicazione di ulteriori FAQ e con il Videoforum, l’Agenzia delle Entrate propone nuove precisazioni sul Concordato Preventivo Biennale
Proventi cessione di energia: come il GSE comunica i dati al Fisco
31 Gennaio 2025 in Notizie FiscaliProventi cessione di energia: come il GSE comunica i dati al Fisco. Pubblicato il decreto con le regole per la Dichiarazione Precompilata 2025
Dichiarazione Iva 2025: pubblicati i modelli con le relative istruzioni
21 Gennaio 2025 in NormativaPubblicati i nuovi Modelli per la Dichiarazione Iva e Iva Base 2025 con le relative istruzioni, con Provvedimento del 15.01.2025 n. 9491: modello e istruzioni
IME: chiarimenti Ade su Investment management exemption
21 Novembre 2024 in Notizie FiscaliChiarimenti ADE sull’IME introdotta dalla legge di bilancio 2023: istruzioni per gli uffici per la presunzione legale di non configurabilità di stabile organizzazione
ISA e concordato biennale: le cause di esclusione
20 Settembre 2024 in Notizie FiscaliLa Circolare n 18/2024 replica ad alcuni quesiti utili ai soggetti ISA ossia i contribuenti che applicano gli indici sintetici di affidabilità: vediamo i dettagli
ISA: modifiche agli indici validi per l’anno d’imposta 2023
12 Settembre 2024 in Notizie FiscaliIl decreto mef con le modifiche agli indici sintetici di affidabilità 2023: sintesi dei cambiamenti
ISA periodo d’imposta 2023: approvate le modifiche
12 Settembre 2024 in NormativaApprovate le modifiche agli indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA) applicabili al periodo d’imposta 2023
730/2024: posso evitare di pagare gli acconti delle imposte?
10 Settembre 2024 in Domande e risposteNel modello 730/2024 vi è una sezione apposita dove indicare il calcolo degli acconti delle imposte per il prossimo anno: si può evitare di pagarli? Quando?
Dichiarazione 2024: il calendario aggiornato dopo il Correttivo
3 Settembre 2024 in Notizie FiscaliVediamo le scadenze per i modelli 730/2024 e Redditi PF 2024: gli invii alla luce anche del Decreto correttivo di agosto
Dichiarazione dei redditi con solo Frontespizio: non è omessa
2 Settembre 2024 in Notizie FiscaliDichiarazione con il solo frontespizio e importi a zero: non è omessa per la Cassazione
Criptovalute: come compilare il quadro W del modello 730 del 2024
2 Settembre 2024 in Notizie FiscaliIl modello 730 del 2024 destina il nuovo quadro W alla dichiarazione delle cripto-attività
Redditi PF 2024 e credito riacquisto casa: istruzioni
24 Luglio 2024 in Notizie FiscaliIl modello Redditi PF 2024 accoglie anche il quadro CR dei crediti di imposta: vediamo come compilare il rigo CR 7
730/2024: l’ecobonus in dichiarazione
23 Luglio 2024 in Notizie FiscaliIl Modello 730 accoglie al rigo E 61/62 il cosiddetto ecobonus: vediamo tutte le regole
730/2024: che cos’è la dichiarazione congiunta?
23 Luglio 2024 in Domande e risposteIl Modello 730/2024 da inviare entro il 30 settembre può avere anche la forma congiunta: quando?
Quadro LM dei Forfettari nel modello Redditi PF 2024: novità e guida alla compilazione
19 Luglio 2024 in SpecialiI contribuenti Forfetari dichiarano i propri redditi, di lavoro autonomo o d’impresa, attraverso il quadro LM del modello Redditi PF: le novità del modello e come compilarlo