Che cos’è il bonus mobili, come utilizzarlo e per quali lavori e acquisti. Esempi di beni e lavori per avere il bonus mobili. Novità dalla legge di bilancio 2026
Speciali
TFR: coefficiente settembre 2025, regole, tabelle e istruzioni
16 Ottobre 2025 in SpecialiTutti i coefficienti di rivalutazione del Trattamento di Fine Rapporto dal 2017 a settembre 2025. Regole di calcolo con esempi. Il regime fiscale. Come si anticipa
Permessi elettorali : regole, assenze, diritti e doveri
7 Ottobre 2025 in SpecialiPiccola guida su permessi per i dipendenti impegnati cone scrutatori e presidenti di seggio anche nei referendum. Adempimenti datori di lavoro, diritti e doveri dei lavoratori
Fondo EST nel Regolamento 2025 le tutele gratuite per i figli
6 Ottobre 2025 in SpecialiDal 1 settembre operativa l’assistenza sanitaria integrativa terziario senza spese per i figli minori: contributi occhiali e apparecchi dentali. Regolamento 2025 e novità
CCNL somministrazione 2025: in vigore i testi definitivi
24 Luglio 2025 in SpecialiRatificati i testi dei due CCNL agenzie di somministrazione lavoro Assolavoro e Assosomm. Ecco le novità e i testi integrali
Forfettari: approfondimento su novità del quadro LM Modello Redditi PF 2025
3 Giugno 2025 in SpecialiVediamo in dettaglio le novità del quadro LM del modello Redditi PF 2025, per l’anno d’imposta 2024
Redditi PF 2025: il cartaceo entro il 30 giugno
26 Maggio 2025 in SpecialiRedditi PF 2025: le principali novità di quest’anno. Invio cartaceo entro il 30 giugno, invio telematico entro il 31 ottobre
Microcredito autoimprenditorialità: bando FUSESE Calabria 2025
2 Maggio 2025 in SpecialiAperto il bando FUSESE della UE in Calabria, rivolto a disoccupati. Prestiti agevolati e tutoraggio per l’avvio di nuove imprese: i requisiti, come fare domanda
Codici ATECO 2025: operativi dal 1° aprile
16 Aprile 2025 in SpecialiLa nuova classificazione ATECO 2025: tutte le regole e le FAQ Istat aggiornate all’8 aprile
Assegno sociale, a chi spetta: requisiti e obblighi
7 Aprile 2025 in SpecialiGuida ai requisiti, obbligo residenza per l’assegno sociale. Promemoria INPS ai beneficiari per la comunicazione dei redditi 2020.
Polizza catastrofale imprese: tutte le regole
3 Aprile 2025 in SpecialiIl MIMIT risponde ai dubbi frequenti con FAQ del 2 aprile. Vediamo il calendario di proroga del nuovo adempimento per le imprese
Enasarco: FIRR in scadenza il 31 marzo
12 Marzo 2025 in SpecialiCome si effettua il versamento per il Fondo Indennità di Risoluzione Rapporto: compilazione distinta FIRR e calcolo automatico. Scadenza anticipata per i mandati SEPA
Lipe: come ravvedersi
3 Marzo 2025 in SpecialiLipe: tutte le regole di invio e ravvedimento nel caso in cui si salta la scadenza
Imprese editoria ipovedenti: domande di contributi entro il 31 marzo
27 Febbraio 2025 in SpecialiUn mese di tempo per le domande per imprese ed enti che si occupano di editoria per ipovedenti e non vedenti: le regole dal Dipartimento per l’Editoria
Credito transizione 5.0: faq aggiornate al 21 febbraio
24 Febbraio 2025 in SpecialiPiano Transizione 5.0: nuove FAQ al 21 febbraio, vediamo la sintesi delle novità e altri chiarimenti già presenti sul portale dedicato
Milleproroghe 2025: tutte le novità in vigore dal 25 febbraio
24 Febbraio 2025 in SpecialiMilleproroghe: tante le novità nell’ultimo testo, tra le altre la norma sulla riammissione dei decaduti per la rottamazione quater e lo slittamento obbligo per e-ft sanitarie
Bando Imprese Borghi: SAL richiedibili con una ft quietanzata
17 Febbraio 2025 in SpecialiBando imprese borghi con agevolazione per le PMI per iniziative di rigenerazione culturale e sociale nei piccoli borghi: novità 2025
Ticket licenziamento NASPI: guida e importi 2025
10 Febbraio 2025 in SpecialiCos’è il ticket licenziamento, quando è dovuto e come si calcola? I codici Uniemens delle cessazioni. Cumulabilità con le pensioni.
DDL lavoro approvato definitivamente: cosa prevede
12 Dicembre 2024 in SpecialiApprovato anche dal Senato il disegno di legge ribattezzato Collegato lavoro: novità su assenze, rateazione debiti Inps , TU sicurezza – lavoro stagionale, somministrazione
CCNL artigiani area meccanica rinnovo 2024
10 Dicembre 2024 in SpecialiFirmato il nuovo contratto collettivo 2023-2026 per artigiani metalmeccanici, autoriparatori, orafi, odontotecnici e restauratori Tutte le novità del testo
