Pace Fiscale

Rottamazione quater: se aderisco cosa accade ai debiti <1000 euro?

21 Aprile 2023 in Domande e risposte

Se chiedo la rottamazione quater cosa accade ai debiti inferiori a 1000 euro che potrebbero rientrare anche nello stralcio automatico?

Conciliazione agevolata con sanzioni ridotte a 1/18: i chiarimenti delle Entrate

20 Aprile 2023 in Normativa

Modalità di accesso alla conciliazione agevolata con sanzioni ridotte a 1/18, prevista dalla legge di Bilancio 2023 nell’ambito della c.d. Tregua fiscale

Fatture elettroniche inviate in ritardo sono errori formali?

22 Marzo 2023 in Domande e risposte

Tregua fiscale: Fatture e scontrini in ritardo nella sanatoria del 31 marzo. Chiarimenti della Circolare n 6

Come ricalcolare gli interessi per le dilazioni in corso?

22 Marzo 2023 in Domande e risposte

Chiarimenti operativi per il ricalcolo delle sanzioni dal 10 al 3 per cento in ragione della tregua fiscale per le dilazioni regolarmente in corso al 1 gennaio 2023

Pace fiscale: raccolta di domande e risposte in una nuova circolare AdE

21 Marzo 2023 in Normativa

Nuovi chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sulla tregua fiscale in una nuova circolare con risposte ai quesiti posti dagli ordini professionali e dalle associazioni di categoria

Modifiche alla Tregua Fiscale: le proposte dei Commercialisti

24 Febbraio 2023 in Notizie Fiscali

Analisi delle criticità delle misure della Tregua Fiscale e ipotetici correttivi studiati dal Commercialisti: La nota del CNDCEC inviata all’On. Leo

Tregua fiscale: tutti i codici tributo

14 Febbraio 2023 in Speciali

Istituzione codici tributo utili per: regolarizzazione irregolarità formali, definizione controversie pendenti, ravvedimento speciale, regolarizzazione omessi pagamenti

Regolarizzazione delle irregolarità formali: le istruzioni dell’Agenzia

31 Gennaio 2023 in Normativa

Le istruzioni dell’Agenzia su come procedere alla regolarizzazione delle violazioni formali commesse fino al 31.10.2022, che non rilevano sulla determinazione della base imponibile

Adesione agevolata e Definizione agevolata atti di accertamento: le modalità attuative

31 Gennaio 2023 in Normativa

Pronte le modalità attuative per l’adesione e la definizione agevolate degli atti del procedimento di accertamento, previste dalla legge di Bilancio 2023 (commi da 179 a 185)

Pace fiscale: seconda circolare dell’Agenzia con ulteriori chiarimenti

30 Gennaio 2023 in Normativa

Pace fiscale della Legge di Bilancio 2023: con una seconda circolare l’Agenzia fornisce chiarimenti suregolarizzazione, ravvedimento speciale, definizione agevolata e chiusura liti

Definizione agevolata avvisi bonari: sanzioni al 3%

25 Gennaio 2023 in Speciali

Le regole delle entrate per la definizione agevolata delle comunicazioni delle dichiarazioni degli anni dal 2019 al 2021: istruzioni ed esempi

Definizione agevolata avvisi bonari: ammesse le rateazioni in corso al 1° gennaio 2023

16 Gennaio 2023 in Normativa

Definizione agevolata avvisi bonari estesa anche alle rateazioni in corso al 1° gennaio 2023: nella Circolare dell’Agenzia n. 1/2023 tutti i chiarimenti e pratici esempi di calcolo

Sanatoria errori formali: ecco le regole

19 Marzo 2019 in Speciali

Regolarizzazione errori formali. 200 euro per ogni periodo d’imposta e versamento in una o due rate, ecco come funziona.