PID-Next è il polo di innovazione per le imprese del sistema camerale: prende il via l’agevolazione per la trasformazione digitale delle MPMI: domande entro il 30 giugno
Next Generation EU e Recovery Fund
Rendicontazione di sostenibilità: il nuovo calendario
18 Aprile 2025 in Notizie FiscaliRegole UE in vigore con la riscrittura del calendario degli obblighi sui bilanci di sostenibilità delle imprese
Codici ATECO 2025: operativi dal 1° aprile
16 Aprile 2025 in SpecialiLa nuova classificazione ATECO 2025: tutte le regole e le FAQ Istat aggiornate all’8 aprile
Mini contratti di sviluppo PMI: domande prorogate al 20 maggio
8 Aprile 2025 in Notizie FiscaliMini contratti di sviluppo: domande prorogate, riepilogo delle regole della agevolazione per le PMI in ambito tecnologico
Catene approvigionamenti strategici: agevolazioni per imprese dall’8.04
8 Aprile 2025 in Notizie FiscaliInvitalia pubblica le regole per “Catene di approvvigionamento strategiche”: incentivi per imprese e reti di imprese con contratti di sviluppo
Incentivi per Agrivoltaico: domande fino al 30 giugno
4 Aprile 2025 in Notizie FiscaliAgevolazione Agrivoltaico: contributi in c/capitale e tariffa incentivante nel Decreto MASE. Domande possibili per riapertura termini
Fondo innovazione agricoltura: ulteriori risorse per le domande 2024
3 Aprile 2025 in Notizie FiscaliISMEA informa delle nuove risorse per le imprese agricole per le domande 2024, i dettagli nel comunicato e il riepilogo delle regole
Polizza catastrofale imprese: quali sono i dubbi frequenti?
2 Aprile 2025 in Domande e risposteIl MIMIT replica ai dubbi sulla polizza catastrofale per le imprese con FAQ del 2 aprile
Legge quadro in materia di ricostruzione post-calamità pubblicata in GU
2 Aprile 2025 in NormativaPubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge 40/2025 che istituisce un quadro normativo stabile e uniforme per la gestione della ricostruzione post-calamità
Polizza rischi catastrofali: il decreto convertito in legge
1 Aprile 2025 in NormativaAssicurazione imprese per rischi catastrofali: differito l’obbligo per micro, piccole e medie imprese, ecco cosa prevede il Decreto n. 39 del 31 marzo 2025 convertito in legge
Incentivo “Donne e Impresa” per PMI nel Lazio
31 Marzo 2025 in SpecialiBando “Donne e Impresa” con contributi a fondo perduto per 3 milioni di euro, mirato a sostenere lo sviluppo delle PMI femminili. Domande dal 15 aprile Ecco requisiti e importi.
Fondo transizione industriale: come richiedere il primo anticipo
27 Marzo 2025 in Notizie FiscaliIl MIMIT ha pubblicato chiarimenti per l’erogazione della prima quota di aiuti spettanti sul Fondo Transizione Industriale
Fondo sostegno transizione industriale: domande entro l’8 aprile
27 Marzo 2025 in Notizie FiscaliFondo sostegno transizione industriale: domande fino all’8 aprile, riepiloghiamo le regole
Transazioni commerciali: tasso per ritardato pagamento
19 Marzo 2025 in Notizie FiscaliIn GU il saggio per ritardati pagamenti per il 1° semestre 2025
Riversamento Crediti ricerca e sviluppo: riapertura termini al 3 giugno
17 Marzo 2025 in Notizie FiscaliRiversamento crediti ricerca e sviluppo: tutte le regole ADE per provvedere e il nuovo modello con “revoca istanza”
Enasarco: FIRR in scadenza il 31 marzo
12 Marzo 2025 in SpecialiCome si effettua il versamento per il Fondo Indennità di Risoluzione Rapporto: compilazione distinta FIRR e calcolo automatico. Scadenza anticipata per i mandati SEPA
Fondo interessi agricoltura: regole per le domande
11 Marzo 2025 in Notizie FiscaliDomande di contributo sul Fondo per la sovranità alimentare destinato alla copertura degli interessi passivi dei finanziamenti bancari. AGEA a breve con le date per procedere
Consulenza aziendale in Agricoltura: nuove regole coerenti con la PAC
7 Marzo 2025 in Notizie FiscaliRegole per la consulenza aziendale in agricoltura: vediamo di cosa si tratta e quali imprese riguarda. Istituito il Registro Unico dei Consulenti
Aiuti alle Edicole: 17 milioni in arrivo
5 Marzo 2025 in Notizie FiscaliAiuti alle Edicole sul territorio nazionale a partire dai piccoli Comuni e in risposta alla crisi di settore: notizia dal Dipartimento per l’Editoria
Credito 4.0: la spettanza per oneri non preventivabili
5 Marzo 2025 in Notizie FiscaliLe Entrate chiariscono il caso della spettanza del Credito 4.0 per oneri non prevedibili: riepilogo delle norme e orientamento ADE