Stanziati nuovi fondi per il triennio 2024-2026 Domande non accolte finora da ripresentare entro il 18 aprile 2025. Poi parte la seconda finestra
Rubrica del lavoro
Assegno sociale, a chi spetta: requisiti e obblighi
7 Aprile 2025 in SpecialiGuida ai requisiti, obbligo residenza per l’assegno sociale. Promemoria INPS ai beneficiari per la comunicazione dei redditi 2020.
CCNL somministrazione firmato il rinnovo 2025
13 Febbraio 2025 in SpecialiFirma definitiva il 3 .2.2025 dei due CCNL agenzie di somministrazione lavoro Assolavoro e Assosomm. Ecco le novità in attesa del testo integrale
Bonus vista: i rimborsi entrano nella precompilata
17 Novembre 2023 in SpecialiGuida al voucher da 50 euro per occhiali o lenti a contatto, dal 2021 al 2023. Il rimborso diretto rientra nei dati della precompilata . Resta detraibile l’importo residuo
Lavoro sportivo subordinato: condizioni, contratti a termine, apprendistato
31 Ottobre 2023 in SpecialiLe specificità contrattuali per il settore sportivo evidenziate dall’ispettorato nazionale del lavoro: lavoro subordinato requisiti e durata contratti a termine
Decreto lavoro approvato: tutte le misure
1 Maggio 2023 in SpecialiIl comunicato del Governo sui tre provvedimenti sul lavoro Reddito di inclusione, taglio al cuneo contributivo fino al 7%, ampliamento contratti a termine, contributo 350 euro
Whistleblowing: in GU la legge di tutela per violazioni nel luogo di lavoro
16 Marzo 2023 in SpecialiIn Gazzetta il nuovo D. Lgs per proteggere le persone che segnalano le violazioni del diritto in contesto lavorativo pubblico o privato (cd “whistleblowing”)
Formazione studi professionali: al via le domande di contributo
16 Gennaio 2023 in SpecialiAperto il primo sportello Fondoprofessioni 2023 per il finanziamento di piani formativi per studi di commercialisti, avvocati consulenti lavoro; disponibili 20 mila euro ciascuno.
Quota 100: tutte le regole. La sentenza della Consulta
5 Dicembre 2022 in SpecialiPiccola guida alla pensione Quota 100: contributi, penalizzazione, calcolo, cumulabilità. La corte costituzionale conferma l’incompatibilità con i redditi da lavoro
Salario minimo: pubblicata la direttiva UE 2022
7 Novembre 2022 in SpecialiPubblicata la Direttiva Europea sul salario minimo: cosa prevede e cosa cambia per l’ Italia. Il progetto di legge sul salario minimo
Comunicazioni riders e lavoro digitale: prorogata la scadenza del 20.5
19 Maggio 2022 in SpecialiLa prima comunicazione obbligatoria del lavoro autonomo tramite piattaforme digitali fissata per il 20 maggio slitta al 3 giugno. Ecco il modello e le istruzioni
Contratto somministrazione di lavoro dopo il decreto Dignità
1 Marzo 2022 in SpecialiRiepilogo della normativa sul contratto di somministrazione di lavoro e novità del Decreto Dignità 2018 – La circolare ministeriale 17 2018